Carla, Associazione A.M.A. Bolzano

Ciao ragazzi!
Vi piacerebbe partecipare ad un gruppo di auto aiuto?
Magari dovrei prima chiedervi se ne avete mai sentito parlare, e se sapete di che cosa si tratta.
Posso raccontarvelo io, che conosco i gruppi A.M.A ( Auto Mutuo Aiuto) da molto tempo. A me piacciono tanto.
Ecco cosa succede, cosa si fa in un gruppo, non più di 10,12 persone.
Si decide di incontrarsi a scadenza stabilita (una volta in settimana, ogni 15 giorni, una volta al mese), per un tempo indefinito, che significa finché avremo voglia di farlo, in un posto stabilito.
C'è, perlomeno all'inizio, un facilitatore, che è una persona che sa come funzionano i gruppi e che cerca soltanto di facilitare  la comunicazione.
Una dote il facilitatore la deve avere di sicuro. Quella di saper ascoltare, senza giudicare, senza dare buoni consigli, senza criticare. Di una cosa posso assicurarvi: è bellissimo essere ascoltati. Ci si sente capiti, stimati, rispettati degni di fiducia.
Di che cosa si parla? Di sé, di quello che siamo, che vogliamo, delle cose che ci piacciono, di quelle che ci fanno star male.
E se non voglio parlare? Allora puoi stare ad ascoltare, finché anche a te non verrà la voglia di dire la tua.
desso sono io che non ho più voglia di parlare, perché una cosa è sentirsi descrivere un gruppo, un'altra quella di provare a starci, almeno una volta, per poi decidere in tutta libertà se continuare a frequentarlo oppure no.


Ciao. Ci vediamo?

P.S.
Se però non vi piace chiamarlo gruppo di auto aiuto, si può anche inventare un altro nome. Esempio: Gruppo di incontro; oppure:Ci incontriamo; oppure ancora, quello che volete voi. Usate la fantasia e l'inventiva e scegliete.

Carla, Gruppo di auto mutuo aiuto “In Cordata” per depressione e disturbi d'ansia Bolzano

Contatto

Kontakt